La massima intensità del temporale si è avuta intorno alle tre di questa notte su Genova. Il nubifragio prima ha interessato il ponente e poi si è sfogato sul capoluogo e l'entroterra. Molti danni provocati dall'acqua. Numerose le telefonate giunte ai vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte. Diversi casi di automobilisti rimasti in panne con le vetture all'interno dei sottopassi, specie quelli di ponente a Cornigliano, invasi dall'acqua. Pozzanghere diventate piscine, tubature rotte. Disagi anche nell'entroterra, sentieri trasformati in rigagnoli e alberi abbattuti e pericolanti. Nelle altre province non si contano danni: a Imperia non è piovuto, sul savonese la pioggia non ha causato problemi, analoga situazione nello spezzino. Dal tardo pomeriggio il meteo dovrebbe migliorare e, probabilmente da domani, tornerà il sereno.
Cronaca
Il capoluogo ligure allagato dal violento nubifragio della notte
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie