La massima intensità del temporale si è avuta intorno alle tre di questa notte su Genova. Il nubifragio prima ha interessato il ponente e poi si è sfogato sul capoluogo e l'entroterra. Molti danni provocati dall'acqua. Numerose le telefonate giunte ai vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte. Diversi casi di automobilisti rimasti in panne con le vetture all'interno dei sottopassi, specie quelli di ponente a Cornigliano, invasi dall'acqua. Pozzanghere diventate piscine, tubature rotte. Disagi anche nell'entroterra, sentieri trasformati in rigagnoli e alberi abbattuti e pericolanti. Nelle altre province non si contano danni: a Imperia non è piovuto, sul savonese la pioggia non ha causato problemi, analoga situazione nello spezzino. Dal tardo pomeriggio il meteo dovrebbe migliorare e, probabilmente da domani, tornerà il sereno.
Cronaca
Il capoluogo ligure allagato dal violento nubifragio della notte
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- “Eroi quotidiani”: presentato il calendario dei carabinieri 2026
- Tassista abusivo in motoscafo scoperto dalla Guardia Costiera, scatta la multa
- "Numero dei carabinieri sul display: 'Mandami soldi!' – Il nipote smaschera la truffa spoofing
- Sovraffollamento pronto soccorso, Nicolò: "Amplieremo posti letto per pazienti in attesa di ricovero"
- Incidenti stradali, a Genova sono 17 i morti da inizio anno
- Copertura campi da padel del Marina Park, andrà abbattuta entro 60 giorni
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi