Cronaca
Comune e Università insieme per i giovani
40 secondi di lettura
Realizzare una sinergia tra Comune e Università su temi concreti e problemi che riguardano da vicino Genova per arrivare ad una loro soluzione ottimale valorizzando i saperi dell'Ateneo, qualificando il territorio e creando anche nuove opportunità di lavoro per i giovani: sono gli obiettivi dell'accordo quadro di collaborazione siglato stamani dal sindaco Marta Vincenzi e dal rettore Gaetano Bignardi, rinnovato e aggiornato rispetto a quello stipulato nel 2004. L'accordo avrà la durata di cinque anni e prevede l'istituzione di un Comitato permanente di collegamento tra i due enti, che si riunirà su base mensile, dei quali fanno parte i professori Mosé Ricci (Facoltà di Architettura) e Marina Rui (facoltà di Scienze), oltre agli assessori comunali alla Città sostenibile Carlo Senesi e quello alla Mobilità, il vicesindaco Paolo Pissarello.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano