"Genova deve diventare capitale euro-mediterranea dei servizi avanzati dello shipping". A sostenere questo importante ruolo è niente meno che il presidente di Confitarma Nicola Coccia, a Genova per il battesimo della moto-nave della Grimaldi "Tenacia" che fa rotta tra il capoluogo ligure e Barcellona. Presto verrà presentato uno studio prestigioso che dimostra come la città abbia le caratteristiche per farlo. Inoltre l'8 e 9 luglio ci sarà la "48 ore del mare" assemblea generale di Confitarma. "Genova ha di fronte a sè un futuro di crescita - ha affermato - e visto che possiede tutti i più grandi broker e servizi finanziari, assicurativi e tecnici oltre al Rina, è la vera città base di questo polo dei servizi avanzati dello shipping". Sui problemi che ha vissuto, e ancora in parte sta vivendo, il Vte di Voltri ha affermato che il presidente del porto Luigi Merlo e anche quello di Savona sono "molto moderni e capaci di gestire una fase di cambiamento, sono ottimista in due o tre anni avremo un porto diverso in un clima di consenso generale". Sul problema dei dragaggi e delle infrastrutture: "Ci siamo accorti che non abbiamo più tempo da perdere per il rilancio, ci sarà una fase di risveglio e di crescita". (Elisabetta Biancalani)
Politica
Confitarma: "Genova capitale dei servizi avanzati dello shipping"
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo