Cronaca
Incendio distrugge la discoteca Schooner dove è morto Barbera
56 secondi di lettura
Un incendio, divampato all'alba, ha distrutto la discoteca Schooner di Sestri Levante, nella quale il proprietario Tino Barbera morì due giorni fa travolto da un'ondata. Le fiamme si sono sviluppate dopo le 5 ed in poco tempo hanno distrutto l'intero locale, dalla consolle musicale, alla zona bar, alla pista, alle strutture che sorreggono le luci. Lo Schooner era considerato nella Riviera di Levante l'erede del mitico Covo Nord Est di S.Margherita Ligure. Due squadre di Vigili del fuoco accorse da Chiavari sono riuscite a impedire che le fiamme si propagassero al piano sottostante, che ospita un ristorante. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Sestri Levante al comando del capitano Fabio Benincasa. L'incendio potrebbere essere doloso, in quanto la discoteca, invasa dall'acqua di mare la sera di venerdì scorso aveva ancora i divani e la consolle intrise di acqua oltre all'intero impianto elettrico fuori uso. Il nipote di Tino Barbera, Giuseppe Barbera, ieri aveva confermato la volontà di continuare il percorso dello zio riaprendo il locale con Umberto Smaila, come previsto. Domani sarà fatta l'autopsia sul corpo di Tino Barbera. (ANSA)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza