Sport
Ora si punta alla Coppa Italia
1 minuto e 4 secondi di lettura
A Udine la Samp ha imparato ha restituire lo schiaffo preso, fatto nuovo per una squadra che se prendeva gol in passato si squagliava come neve al sole, ma questo non è bastato. E’ arrivata la settima sconfitta in campionato. Una sconfitta senza dubbio diversa da quelle di Catania e Livorno e forse per questo ancora più dolorosa se si pensa che il gol vittoria di Quagliarella è arrivato a tre minuti dal fischio finale quando anche Mazzarri si pregustava un pareggio prezioso. Un pareggio che sarebbe stato indubbiamente figlio di Antonio Cassano che con le sue invenzioni ha consentito ai blucerchiati di pareggiare e andare addirittura in vantaggio. Poi Cassano è calato ed è uscito e la Samp si è spenta.La zona Uefa è sempre obiettivo possibile anche se a guardare i numeri questa Samp dovrebbe imparare soprattutto in trasferta a pareggiare qualche partita in più. Ma non c’è tempo per le riflessioni perché questa sarà settimana dall’impegno doppio. Mercoledì a Cagliari i blucerchiati affronteranno la squadra di Sonetti per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Mazzarri dovrebbe ricorrere per quanto possibile al turn-over per riavere i cosiddetti titolari pronti per la sfida di domenica al Ferraris con la Fiorentina.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano