Il 40-50 per cento dei feriti da incidenti stradali risulta positivo ad alcool e droghe: l'allarme arriva dalla presentazione alla stampa del Convegno nazionale su pronto soccorso e medicina d'urgenza (Simeu), da oggi a Genova sino al 24 novembre. "Ormai rileviamo quotidianamente l'uso e l'abuso di alcool e droghe - ha spiegato il primario dell'ospedale San Martino, Paolo Moscatelli - si sottovaluta l'impatto di un atteggiamento tollerante della società, per cui oggi il 40-50 per cento dei pazienti da incidenti stradali risulta positivo a sostanze psicotrope o alcool, con un vero boom nei fine settimana legato allo sballo del venerdì e del sabato sera". I pronto soccorso ormai hanno una casistica piuttosto precisa, grazie alle leggi più restrittive degli ultimi anni che hanno reso praticamente obbligatori i test sulle droghe in caso di incidenti.
Cronaca
Il 40% degli incidenti dovuto a alcool o droga
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Continuano i Rolli Days d'autunno nel segno dell'Ottocento
-
Il film della settimana: 'After the hunt - Dopo la caccia', sesso bugie e potere in ambiente universitario
- È nella stessa discoteca dell'ex fidanzata nonostante il divieto di avvicinamento: arrestato
- Muoiono in un incidente stradale, i loro organi salvano sette persone
- Incidente durante una prova del Rallye Sanremo, il pilota Bergamin all'ospedale
- Influenza, da domani vaccino gratis per tutti: anche nei supermercati
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco