Il 40-50 per cento dei feriti da incidenti stradali risulta positivo ad alcool e droghe: l'allarme arriva dalla presentazione alla stampa del Convegno nazionale su pronto soccorso e medicina d'urgenza (Simeu), da oggi a Genova sino al 24 novembre. "Ormai rileviamo quotidianamente l'uso e l'abuso di alcool e droghe - ha spiegato il primario dell'ospedale San Martino, Paolo Moscatelli - si sottovaluta l'impatto di un atteggiamento tollerante della società, per cui oggi il 40-50 per cento dei pazienti da incidenti stradali risulta positivo a sostanze psicotrope o alcool, con un vero boom nei fine settimana legato allo sballo del venerdì e del sabato sera". I pronto soccorso ormai hanno una casistica piuttosto precisa, grazie alle leggi più restrittive degli ultimi anni che hanno reso praticamente obbligatori i test sulle droghe in caso di incidenti.
Cronaca
Il 40% degli incidenti dovuto a alcool o droga
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza