Presidio in Piazza Matteotti e corteo anticipato rispetto agli scorsi sabati per i manifestanti No Green Pass oggi a Genova. Come da appuntamento, poco prima delle ore 16 il Coordinamento dei portuali di Genova ha dato il benvenuto ai portuali di Trieste, in particolare al portavoce Stefano Puzzer, accolto dalla folla come una rockstar, il quale ha poi preso la parola per alcuni minuti.
Circa un migliaio le persone riunetisi oggi, tra residenti di Genova e di altre città, per l'intervento che si è tenuto per manifestare ancora una volta contro l'obbligo del Green pass, ma anche per la somministrazione del vaccino stesso e il mantenimento dello stato d'emergenza. Nessun distanziamento tra i partecipani, nessuno che avesse addosso la mascherina.
Tanti gli applausi, tante parole di solidarietà rivolte reciprocamente durante i piccoli monologhi di oggi. "Abbiamo già vinto" è stato lo slogan della manifestazione. Un'ora dopo è poi partito il solito corteo per le vie del centro di Genova, partito da via San Lorenzo in direzione del porto. Poi il proseguimento per via Gramsci e Caricamento, per poi risalire verso Piazza della Nunziata. Passaste le due gallerie, il corteo si è diretto in piazza Corvetto per poi prendere largo XII Ottobre e terminare la sua corsa in Piazza De Ferrari
Prima della partenza, il coordinamento Genova per la Liguria ha poi annunciato che nella mattinata di mercoledì 3 novembre verrà attuato il presidio davanti alla sede della AMT di Via Bobbio. Previsto invece per giovedì 4 novembre un'altra giornata di sciopero.
cronaca
No Green pass, in mille in Piazza Matteotti per accogliere i portuali di Trieste
A seguire il solito corteo per le vie di Genova
1 minuto e 16 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Il fante Vignali annienta il Sassuolo e lancia lo Spezia verso la A
- Incidente in autostrada, una donna ferita e code in A7
- Muore bimbo di cinque mesi, procura Genova apre indagine
- Sanna risponde a Bucci: "Per venire con voi dovrei aver battuto la testa..."
- Sondaggio sindaco, Piciocchi: "Risultato che mi infonde fiducia e responsabilità"
- Vendeva alcolici a minori, chiuso per sette giorni un bar a Savona
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove