Sampdoria al lavoro sul campo di Temù e nel ritiro di Ponte di Legno, agli ordini di Roberto D’Aversa ci sono 30 calciatori, che dovranno essere scremati a diciannove, considerato che, al netto degli scossoni di mercato, torneranno i sei nazionali – Bereszinsky, Colley, Yoshida, Ekdal, Jankto e Damsgaard – e la rosa finale dovrà essere formata da venticinque elementi.Sotto osservazione del tecnico, in particolare, i giocatori rientrati dai prestiti, oltre ad alcuni giovani come Trimboli, Yepes Laut e Bahlouli. Clima ideale per allenarsi, visto che in Valcamonica fa tutt’altro che caldo.
Dopodomani alle 17,30 prima sgambata contro i dilettanti della Nuova Camunia, utile per intuire le idee tattiche del successore di Ranieri, che ha dichiarato di voler adattare il modulo alle caratteristiche della squadra.
Intanto, sul fronte del mercato c’è da registrare un interessamento del Watford per Thorsby, non ancora sfociato in vera e propria trattativa. La Samp non ha ancora sbloccato la questione del direttore sportivo Faggiano, sempre legato al Genoa da un anno di contratto. Gli osservatori blucerchiati in Sudamerica hanno segnalato a Corte Lambruschini il profilo di Luiz Hernadez del Fluminense, attaccante esterno brasiliano di 20 anni, ma è troppo presto per affondare il colpo.
Per quanto riguarda il settore giovanile, il nuovo responsabile sarà quasi certamente Giovanni Invernizzi, che a sua volta deve sganciarsi dallo Spezia. Non facile, nelle ultime ore, infatti, il club aquilotto è stato investito dalla sanzione della Fifa, che ne ha bloccato il mercato per due anni a causa dell’irregolare compravendita di minori, causando ritardi in tutte le operazioni.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis