
"Sestri Ponente 50 anni fa aveva un bagno nella zona del Teatro Verdi, poi dato in uso soltanto agli autisti dell'Amt. Ce n'è solo uno in via Soliman, ma è sporco, un vero ricettacolo di germi", spiega Caroleo a Primocanale. "Penso che sia doveroso che ogni quartiere abbia il suo vespasiano, in ordine e pulito, aperto a tutti i cittadini".
Guardando agli altri paesi europei, basterebbe poco per offrire un servizio essenziale non solo ai cittadini, ma anche e soprattutto ai turisti. "Non dovrebbero essere liberi e soggetti al degrado, ma igienizzati da una persona e a pagamento. Per esempio mi sono trovata in diversi posti all'estero dove bisognava inserire un euro per entrare ed erano sempre tenuti bene".
IL COMMENTO
Cornigliano e il futuro dell’acciaio: l’illusione del DRI
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?