
LE FORMAZIONI - Ranieri deve rinunciare ad Ekdal e Torregrossa. Audero tra i pali, difesa a quattro con Colley e Tonelli al centro e Bereszynski e Augello terzini. A centrocampo Candreva, Thorsby, Silva, Daamsgard, in avanti Gabbiadini e Quagliarella. Risponde il Milan con Donnarumma in porta; Saelemaekers spostato nel ruolo inedito di terzino destro, Kjaer e Tomori al centro della difesa e Theo esterno sinistro; Kessie e Bennacer davanti ad agire davanti alla difesa, Castillejo, Calhanoglu e Krunic in appoggio a Ibrahimovic.
PRIMO TEMPO - Primi minuti di marca blucerchiata. La prima emozione arriova all'6 con Gabbiadini che da fermo fa partire un tiro a giro che impegna Donnarumma con il portiere rossonero che devia in angolo. Lungo possesso palla dei blucerchiati con il Milan che prova a ripartire. Al 22' Augello combina con Quagliarella e arriva al tiro senza inquadrare la porta. La Samp preme, Theo anticipa Daamsgard prima che il norvegese possa concludere. Poi è Thorsby che di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione impegna Donnarumma. I padroni di casa cercano le reazione ma le punizioni di Ibrahimovic prima e Calhanoglu poi si infrangono sulla barriera. Colley e Thorsby si guadagnano il cartellino giallo. Episodio da rivedere poco prima dell'intervello quando Augello colpisce Ibra in area di rigore, Piccinini fa giocare.
SECONDO TEMPO - Pioli cambia Saelemeakers con Kalulu, Ranieri conferma l'undici iniziale. Subito agonismo alto nei primi minuti della ripresa. Poi al 57' la svolta: Theo Hernandez sbaglia un appoggio, palla a Quagliarella che di prima intenzione dai 30 metri con pallonetto scavalca Donnarumma e insacca in rete. Milan-Samp 0-1. Passano due minuti e Silva lascia i blucerchiati in dieci. Secondo giallo per lui dopo un fallo su Castillejo. Pioli si affida a Rebic per potenziare l'attacco. Ranieri si copre subito e sceglie Askildsen al posto di Gabbiadini.
IL TABELLINO:
MILAN 0
SAMP 1
MARCATORI: 57' Quagliarella (S)
ESPULSO: 59' Silva (S)
AMMONITI: Colley (S), Thorsby (S), Saelemaekers (M), Silva (S), Bennacer (M), Candreva (S)
Milan (4-5-1): Donnarumma; Saelemaekers, Kjaer, Tomori, Theo; Kessie, Bennacer (60' Tonali); Castillejo (73' Hauge), Calhanoglu, Krunic (60' Rebic); Ibrahimovic. All. Pioli.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Daamsgard; Quagliarella, Gabbiadini (62' Askildsen). All. Ranieri.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse