
Tra le novità anche una sala dedicata esclusivamente alla chirurgia robotica. Ma anche una sala ibrida, dotata cioè di un moderno angiografo e strumentazioni che consentono interventi condotti con tecnica endovascolare e sotto controllo radiologico. Complessivamente i lavori sono costati circa 21 milioni. Inoltre all'interno del blocco operatorio sono disponibili ampie aree con postazioni monitorizzate fondamentali per assicurare la massima prima e dopo l'operazione.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità