Manifestazione in piazza a Genova per i lavoratori della Cgil. Al centro la questione della cassa integrazione per l'emergenza coronavirus. I lavoratori si sono incontrati davanti alla prefettura in largo Lanfranco. Un giro di piazza Corvetto e poi di nuovo davanti alla prefettura con il traffico bloccato per qualche minuto. In mezzo gli striscioni del sindacato.In una nota la Cgil spiega: "Dall’esplosione dell’epidemia covid-19 alla Camera del Lavoro di Genova sono arrivati migliaia di accordi da sottoscrivere di richieste di cassa integrazione. Molti datori di lavoro hanno accolto la richiesta di anticipare le somme dovute ai lavoratori, altri non lo hanno fatto. Per i lavoratori dipendenti di questi ultimi il risultato è che da marzo non percepiscono alcun reddito. Pur comprendendo le difficoltà della fase emergenziale, la Cgil chiede che i lavoratori non siano lasciati senza fonti di sostentamento e che la situazione drammatica che alcuni di loro stanno vivendo non si ripeta con il Decreto Rilancio". Previsto un incontro con il prefetto "affinchè la richiesta dello sblocco delle procedure arrivi tempestivamente da Genova a Roma".
"E' ora di farci sentire, sembra che ci sia una serie di lavoratori che non contano in questo paese, ci sono lavoratori che non hanno preso un euro da marzo, chiederemo al prefetto di agire per sbloccare la situazione e far sì che si sblocchino i soldi previsti dal decreto Rilancio" spiega Igor Magni, segretario generale Cgil Genova.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi