
“Ci siamo imposti di essere rapidi nell’assegnazione delle somme - sottolinea l’assessore al commercio Paola Bordilli – perché risulta cruciale, in questo momento particolare, generare liquidità per le nostre imprese. Nei prossimi giorni provvederemo ad assegnare ulteriori fondi”. "Mai come in questo caso - aggiunge l’assessore al Bilancio Pietro Piciocchi - il gesto di solidarietà di molti privati avuto in occasione del crollo del ponte Morandi è doppiamente segno di vicinanza alle imprese genovesi". Le microimprese e gli ambulanti devono essere in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal bando consultabile sul sito istituzionale del Comune di Genova e scaricabile all’indirizzo https://smart.comune.genova.it/ - sezione “Amministrazione” – “Bandi di gara” (settore “commercio”). Ulteriori informazioni sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione saranno a disposizione sul sito del Comune di Genova: www.comune.genova.it, o telefonando al numero 010.5573702, Direzione Sviluppo del Commercio.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco