Primi fiocchi di neve in Liguria. Una leggera spruzzata ha imbiancato questo pomeriggio le cime più alte della val d'Aveto. Il vento da Nord che da alcuni giorni spira sulla nostra regione ha portato un brusco calo delle temperature, sia sulla costa che nell'entroterra.La colonnina di mercurio è scesa all'improvviso di 5-6 gradi di media rispetto ai valori fatti registrare nel giorni precedenti che erano ben al di sopra delle medie climatologiche del periodo. Un calo termico accompagnato da giornate soleggiate che hanno restituito luminosità alla Liguria colpita a lungo dalle peristenti pioggie e dal maltempo che ha lasciato praticamente ovunque i suoi segni. Ma nei prossimi giorni è atteso un ulteriore ed evidente abbassamento delle temperature con i gradi che continueranno a scendere. Tra la notte di lunedì e martedì attese nevicate anche a quote medio-basse, con i fiocchi che potrebbero fare la loro presenza anche ai 400-500 metri.
Situazione frutto di una corrente gelida in arrivo dalle regioni polari della Russia che andrà a colpire tutto il Nord Italia. Ma nelle prossime ore sarà soprattutto il vento a essere protagonista specialmente nel levante e nell'entroterra ligure. Vento che potrà essere forte fino a raggiungere i livelli di burrasca.
- LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
DOMENICA 18 NOVEMBRE:Fino alle ore centrali della giornata ancora venti tra forti e burrasca anche rafficati, con rinforzi fino 80-90 km/h; dal pomeriggio lento calo dei venti, con residui rinforzi sui rilievi di levante
LUNEDÌ 19 NOVEMBRE: in serata nuovo rinforzo dei venti da Nord, Nord-Est fino 50-60 km/h con raffiche fino burrasca 70-80 km/h allo sbocco delle valli e sui rilievi di ponente.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola