Stupefacente il gioco e stupefatti i carabinieri che se lo sono trovati davanti nel corso di un blitz in un quartiere residenziale di Genova: una specie di gioco dell' oca, ma tutto ispirato al mondo della droga, dei pusher, dei bilancini di precisione e delle fughe dai controlli di polizia. E' il "Pusher's Street" attorno al quale sono stati trovate due persone, una delle quali finita in manette. Non tanto per il gioco, quanto per un etto di hashish che aveva con sé e che è costata la denuncia per l' altra persona. "Quando la serata diventa casalinga ecco quello che fa per voi. Un gioco a percorso circolare dove a colpi di dadi i giocatori si sfidano simulando una compravendita di droghe cercando di raggiungere per primi l'obiettivo finale. Attenzione però alla polizia che potrebbe crearvi delle complicazioni". Avvertenza sacrosanta, per quello che con una discreta fantasia gli autori definiscono 'gioco di societa' stupefacenté. I due sono stati sorpresi mentre erano intenti a "fumare" attorno allo speciale gioco. Viene fuori così l' etto di hashish ma soprattutto emergono le caratteristiche di quel gioco dell' oca, dove anche l' oca era evidentemente un po' "fumata". Esempio: tiri il dado e finisci nella casella "positivo al narcotest: resti fermo un giro". Oppure: "hai dimenticato il bilancino, torna al via". Nelle caselle del "Pusher's Street" si trova di tutto: dal poliziotto corrotto all' "imbosco" per evitare la polizia, la "bombetta" (ovvero la 'canna') e così via. Tra le opportunità del gioco anche il poliziotto corrotto: l'avvertenza è che se il capitale in possesso è non perfettamente divisibile in 2 - metà resta al giocatore e metà va al poliziotto corrotto - si deve arrotondare a favore del giocatore, perché il poliziotto sarà pure corrotto ma è generoso. Le amenità proseguono tra contrattazioni, funghetti allucinogeni, boss senza scrupoli, l' immancabile "Maria" (cioé la marijuana) e valutazioni di sostanze più o meno stupefacenti. Stupefacenti pure le pedine: funghetti allucinogeni, "marocchino", erba e charas, un tipo di hashish prodotto dall'estrazione della resina di Cannabis: vince chi riporta al via due pedine di charas. Non mancano pipe e tutto l' armamentario dei 'cannatori' incalliti. 'Pusher's street' si vende su internet, al non popolarissimo prezzo di 70 euro. Il sito apre con una avvertenza davvero divertente: questo gioco non vuole in alcun modo incitare all' uso di sostanze stupefacenti. (Ansa)
Cronaca
GIOCAVA AL "PICCOLO PUSHER", ARRESTATO
2 minuti e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano