Il prossimo settembre entrerà in vigore una direttiva regionale nei confronti di coloro cui è stata ritirata la patente in seguito ad incidente provocato sotto effetto di alcool o droghe. Prima che venga riconsegnata dovranno sottoporsi, oltre ai normali esami ematologici, anche a quello del capello che evidenzia le sostanze stupefacenti assunte dal soggetto negli ultimi sei mesi.
Cronaca
ESAME DEL CAPELLO CONTRO L'USO DELLE DROGHE
17 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie