
E' certo quindi che monti e paesi più interni della regione vedrannno le prime importanti imbiancate. Già da domani mattina arriverà una perturbazione che porterà le nubi prima nell'entroterra e poi nei versanti padani fino al levante della regione. Ma è soprattutto la temperatura il fattore centrale capace di condizionare il meteo. Se la corrente fredda in arrivo manterrà la colonnina di mercurio sotto lo zero la neve potrà fare capolino anche nella costa.
"In questo caso - spiega Andrea Lazzara di Arpal - determinante è proprio la temperatura determinata corrente fredda in arrivo, un mezzo grado in più può trasformare la neve in pioggia e viceversa". Ma si sa, per la peculiare orografia del territorio, le nevicate saranno di fatto a poche centinaia di metri dalla costa.
La perturbazione interesserà la regione dal pomeriggio di venerdì e per tutta la notte, fino al sabato pomeriggio. E le nevicate in arrivo potranno essere anche di notevole consistenza.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie