La crisi del lavoro e della democrazia, i populismi e i diritti negati saranno al centro della due giorni (28-29 aprile) di "Parole di Giustizia", la manifestazione organizzata alla Spezia dall'associazione studi giuridici Giuseppe Borré, con il Comune e il sostegno di Carispezia Crédit Agricole. "Un appuntamento di approfondimento culturale per la città - ha detto il sindaco Massimo Federici -. Siamo giunti alla nona edizione e al ventennale dalla scomparsa di un illustre concittadino, il giurista Borré. Anche quest'anno abbiamo l'occasione di confrontarci su tematiche che ci permettono di capire di più il nostro presente".
L'evento si aprirà venerdì 28 alle 15,15 al Centro di arte moderna e contemporanea, con il ministro Andrea Orlando. "La nostra idea è far diventare le iniziative dell'associazione itineranti - ha detto la presidente Diana Brusacà - Il 21 e 22 aprile saremo a Genova per un evento della Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale".
Sabato mattina Piercamillo Davigo presidente dell'associazione nazione magistrati incontra gli studenti (ore 9.30 centro Allende) su "La giurisdizione al tempo della crisi: c'è un populismo penale?". "La speranza è che questa iniziativa, cresciuta con la collaborazione dell'amministrazione Federici, non vada perduta in futuro e non venga snaturata", ha detto Brusacà. "La crisi del lavoro unita al tema populismo - ha aggiunto il presidente di Carispezia Andrea Corradino - è oggi centrale. Siamo orgogliosi come banca di sostenere ancora questa iniziativa e altri festival culturali in Liguria".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!