E' sfida di denunce tra il sindaco di La Spezia Massimo Federici e il critico d'arte Vittorio Sgarbi. Il contendere è il rifacimento di piazza Verdi, uno dei luoghi simbolo della città. Nei giorni scorsi Federici ha denunciato Sgarbi per diffamazione. Il primo cittadino si era sentito diffamato dal critico d'arte che lo aveva definito "demente" in un video in cui giudicava negativamente il restyling della piazza. È arrivata però la replica di Sgarbi.
"Ho dato incarico al mio legale Giampaolo Cicconi di denunciare il sindaco della Spezia (Minimo Federici) per i reati di danneggiamento e vandalismo, avendo egli consentito la devastazione di piazza Verdi con gli orrendi 'archi di Buren'" - scrive Sgarbi - giocando anche sul nome del sindaco, Massimo, che ribattezza Minimo, sulla sua pagina social.
Sgarbi ha corredato l'annuncio con la fotografia del rifacimento di piazza Verdi. Del restyling della piazza fanno parte i caratteristici portali colorati e gli obelischi illuminati sempre criticati da Sgarbi che con questo intervento ha ritenuto che il salotto buono della città fosse stato danneggiato anche per l'abbattimento di alcuni pini storici.
Una vicenda, quella di piazza Verdi, che sembrava conclusa con il taglio del nastro a fine dicembre. Ma, almeno per le frizioni tra Federici e Sgarbi, è ancora aperta. Nel post, Sgarbi aggiunge l'hashtag #italiasfregiata e scrive: "L'Italia è piena di obbrobri architettonici e sfregi al Paesaggio. Molti in corso d'opera. Aiutateci a denunciarli".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo