Non saranno uccisi, ma catturati e trasferiti in un centro dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali) i due cinghiali rinchiusi a Genova nel giardino del Garden, il ristorante dei bagni Nuovo Lido. Lo ha deciso l'assessore all'agricoltura e alla caccia della Regione Liguria, Stefano Mai, giunto nel primo pomeriggio sulla passeggiata a mare di corso Italia. Qui è in atto un vibrante confronto fra gli agenti della Regione, che in base alle normative vigenti intendevano abbattere i due cinghiali, e gli animalisti, che invece si sono detti disposti a tutto per evitare l'uccisione degli animali. "Se la situazione non cambia, allo stato attuale non ci sono motivi per uccidere i due cinghiali, visto che sono rinchiusi in un giardino e non rappresentano un pericolo per l'incolumità pubblica. Per questo - ha detto Mai - ho disposto che i due animali vengano catturati con delle gabbie e trasferiti nel centro Enpa".
Mai ha smentito che, nell'accordo firmato con il Comune, la Regione abbia preannunciato la linea dura, che prevede l'abbattimento di tutti i cinghiali intercettati in città. "Noi - ha spiegato -, a differenza della giunta del sindaco Marco Doria, diciamo che per risolvere il problema non si può escludere che gli animali vengano uccisi, ma solo quando non si può farne a meno e per tutelare la sicurezza dei cittadini".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo