Nove tra appartamenti vacanze e affittacamere abusivi sono stati scovati durante le verifiche del Comune di La Spezia. Le multe comminate ai proprietari toccano complessivamente i 31 mila euro. L'amministrazione comunale attraverso la polizia municipale da settembre ha avviato controlli sulle attività extra alberghiere presenti sul territorio sulla base di una 'black list' fornita dall'ufficio tributi del Comune. Sono stati incrociati i nomi di attività pubblicizzate su booking.com con i dati in possesso dagli uffici. Alcune strutture non risultavano in regola con la comunicazione di inizio attività, obbligo di comunicazione degli alloggiati, assolvimento del pagamento della tassa di soggiorno e dei tributi. Sono diciannove le strutture che hanno subito il controllo incrociato. La polizia municipale si è mossa anche in base a segnalazione di vicini che lamentavano disturbo per il via vai dei turisti e sulla base di testimonianze raccolte con questionari sottoposti a ospiti stranieri.
I risultati delle indagini sono stati trasmessi a guardia di finanza, Agenzia delle Entrate e Corte dei Conti. "Il settore extralberghiero conta circa 600 strutture in città - ha detto il vicesindaco Cristiano Ruggia, che oggi ha presentato l'esito dell'attività di verifica con il comandante della polizia municipale Alberto Pagliai - e va sostenuto agendo su diversi livelli, tra cui l'accertamento della regolarità fiscale per combattere la concorrenza sleale".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd