La scintilla è scattata durante il Consiglio regionale monotematico sul referendum costituzionale. A sostenere le ragioni del sì ci sono solo i sette consiglieri del Partito Democratico (Andrea Costa di Liguria Popolare è assente giustificato), tutti gli altri fanno blocco unico per il no. Il battibecco scoppia tra le due più agguerrite dell'assemblea: Raffaella Paita da una parte e Alice Salvatore dall'altra. La pentastellata lancia il guanto: "Sfidiamoci su Primocanale". E la capogruppo dem accetta. Una scelta fatta di comune accordo per avere la massima visibilità possibile e portare avanti le ragioni del sì e del no. Sfida non nuova sui nostri schermi: Paita e Salvatore sono già state avversarie durante la campagna per le regionali. Entrambe ne sono uscite sconfitte, "ma lei arrivò terza", puntualiza subito l'ex assessore della giunta Burlando. "Sono contenta che abbia avuto voglia e coraggio di confrontarsi su questo tema in un dibattito pubblico", risponde sportivamente la consigliera grillina.
"Le argomentazioni del Movimento Cinque Stelle sono populiste - attacca Paita - anzi, se un loro elettore ha a cuore il cambiamento della politica e la riduzione dei suoi costi non può che aderire al sì. Alice dovrà arrampicarsi sugli specchi". L'avversaria ha già la lancia in resta: "Noi dobbiamo fare informazione con cittadinanza. In questa riforma, all'articolo 78, si dice che la Camera dei Deputati con la sola maggioranza può dichiarare guerra. Noi diciamo no, con forza". Assaggi di un duello senza esclusione di colpi che andrà in onda su Primocanale.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola