
Un luogo dove i cittadini possono andare a fare il bagno senza spostarsi dal centro: tuttavia, proprio accanto alla spiaggia si trova la foce del torrente Boate. E infatti il cartello che indica la balneabilità definisce la qualità dell'acqua come "sufficiente" (appena sopra il minimo).
"A Rapallo le spiagge libere sono poche, circa il 15%" spiega Massimo Maugeri, di Legambiente Liguria. Ma per legge le spiagge libere attrezzate dovrebbero essere almeno il 40% sul totale. Se il comune non rispetta questa percentuale "perde semplicemente i finanziamenti per pulire le spiagge", continua Maugeri. E nemmeno il canone pagato dagli stabilimenti privati potrebbe coprire i costi di gestione, perchè "si tratta di canoni obiettivamente irrisori". A rimetterci, alla fine, sono gli utenti.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse