Sono almeno venti i civili uccisi nell'assalto jihadista al caffè di Dacca, in Bangladesh, liberato stamattina all'alba da un blitz delle forze speciali. Le vittime sono tutte straniere.
Tra queste, afferma la Farnesina, ci sarebbero anche degli italiani: all'Unita di crisi risulta che i nostri connazionali a cena fossero 11, e uno di loro è riuscito a fuggire. Un portavoce dell'esercito bengalese ha affermato che la maggior parte delle vittime sono italiani e giapponesi.
"Molti sono stati uccisi dagli assalitori con lame affilate", ha riferito l'esercito dopo una notte di terrore. Chi sapeva recitare versi del Corano sarebbe stato risparmiato dai jihadisti, gli altri sono stati torturati, ha raccontato uno degli ostaggi tratti in salvo dall'Holey Artisan Bakery.
Alcuni ostaggi sopravvissuti hanno raccontato alcuni momenti del sequestro: "Chi sapeva recitare pezzi del Corano è stato risparmiato dai jihadisti, gli altri sono stati torturati."
cronaca
Attentato a Dacca, 20 persone uccise tra cui molti italiani
La Farnesina: "11 a cena, uno di loro è riuscito a fuggire"
44 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Inaugurazione anno giudiziario, la protesta dei magistrati contro la separazione delle carriere
- Elezioni: Piciocchi, Sanna, Cavo, Romeo sono i politici più conosciuti dai genovesi
- La banda del tombino anche a Rapallo: arrestati i responsabili
- Genova, incidenti e code in A7 e A10. Al volante due donne
- Maculopatie: le ultime svolte tra scienza e tecnologia
- La storia di Roberto: "Primo giorno in carrozzina subito in discoteca"
IL COMMENTO
Occhio agli spezzini e ai democratici. Dagli Stati Uniti a via XX Settembre
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare