Ancora truffe ai danni di anziani a Sanremo, ma questa volta cambia la tecnica del raggiro. Nessun falso avvocato né imprevisti controlli alla caldaia. Il truffatore, che dovrebbe essere un giovane intorno ai 25 anni, ha convinto un anziano a sottoporre a controllo l'oro che possedeva in casa. Questo perché c'erano - secondo il truffatore - seri rischi che vi fossero all'interno tracce di radioattività. A controllo avvenuto, il giovane ha portato via con sé l'oro.Giusto il tempo di scendere la rampa delle scale e il giovane ha riproposto la truffa a un'anziana. Questa volta la radioattività è stata rintracciata non solo nell'oro ma anche nella filigrana delle banconote. Preso il bottino, il truffatore ci ha riprovato con una terza signora, che però lo ha allontanato.
Le vittime, resesi conto del raggiro, hanno avvisato i carabinieri. Sul posto sono poi giunti i familiari. Una di loro (che preferisce rimanere anonima) lancia un appello attraverso Primocanale.it: "Il livello d'attenzione deve essere molto alto. I nostri genitori, per quanto noi li avvertiamo, sono comunque vulnerabili. Vediamo di non lasciarli soli, spendiamo cinque minuti in più per stargli vicino", dice la parente.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!