
L'iniziativa è collegata al service della “Biblioteca d'Argento”, per promuovere la lettura. “Anche i giovani, che quest'anno in occasione del centenario dell'associazione rappresentano il nostro obiettivo principale, possono usufruire di questo service, realizzato a costo zero a favore della cittadinanza”, spiega Guido Fossati, socio del Lions Club Albenga Host, membro del comitato Biblioteca d'Argento, e promotore dell'iniziativa.
“Un altro service importantissimo per questo anno sociale”, dichiara Alessandro Colonna. “Il Centro Giovani di Albenga va sostenuto: è una realtà nata recentemente, fa attività a tutto tondo con i giovani, vengono promosse diverse iniziative musicali e teatrali in maniera sana e diversi sono gli educatori impegnati che, a titolo completamente gratuito, fanno attività con i ragazzi. Per noi del Lions Club Albenga Host è un momento importante, perché ancora una volta abbiamo rivolto la nostra attenzione ai giovani della nostra comunità”.
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi