"Abbiamo un assetto azionario che garantisce con la presenza del gruppo Malacalza una maggiore solidità in termini di prospettiva aziendale. Il fatto che l'azionista di riferimento con maggioranza relativa sia un gruppo imprenditoriale serio, qualificato, con radici imprenditoriali su Genova, è un elemento positivo". Lo ha affermato il sindaco di Genova Marco Doria a Palazzo Tursi durante i lavori delle commissioni Bilancio e Sviluppo economico a proposito di Fondazione e Banca Carige."I conti della Fondazione Carige sono stati rimessi in ordine restituendoci una fondazione bancaria nel 2016 incomparabile al 2011 - sottolinea Doria - Adesso in Banca Carige esiste un azionista di maggioranza relativa che non è un fondo d'investimenti, ma un gruppo che ha investito nell'ottica di far crescere la banca mantenendone l'identità di soggetto aziendale autonomo. Non era scontato. Le azioni Carige potevano finire nelle mani di fondi che giocavano sulla speculazione".
"Banca Carige nel 2014 rischiava di essere spazzata via, invece esiste ancora - ha ricordato Doria - I rischi non sono eliminati, ma un conto è essere spazzati via, un conto è seguire un percorso di aggregazione con altri soggetti bancari che mi auguro sia tale da essere condotto in modo che l'istituto ligure continui a svolgere una funzione".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema