
Nel Pot sono contenuti i progetti già approvati ma ancora da ultimare, tra cui l'elettrificazione delle banchine a Pra' e dell'area industriale e la previsione del ribaltamento a mare di Sestri Ponente. Sulle nuove opere spicca la nuova Torre Piloti: costerà 14,5 milioni, finanziati anche attraverso una sovratassa sulle merci imbarcate e sbarcate. Previste anche nuove passerelle d'imbarco a Ponte Doria per 2 milioni di euro e l'apertura della diga di Sampierdarena in corrispondenza del Polcevera.
Sul bilancio gravano ancora incertezze legate a vicende esterne, come il blocco del riparto nazionale per la cosiddetta autonomia finanziaria (circa 11 milioni per Genova) e del fondo di circa 70 milioni della vertenza Cornigliano. Inoltre, pesa su Palazzo San Giorgio l’accantonamento di 8 milioni di euro in previsione di possibili cause di risarcimento causati da decessi per mesotelioma pleurico legati a esperienze lavorative di decine di anni fa.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro