La sentenza del Consiglio di Stato ha messo fine ad un contenzioso che dura da circa 10 anni. Il ricorso dei concessionari della Marina del Canaletto è stato respinto. Saranno trasferiti nell'area di Pagliari.Potranno ora riprendere i lavori per il completamento di quanto previsto dal piano regolatore portuale della Spezia. Il secondo e il terzo bacino saranno ampliati occupando nuovi spazi in mare. Saranno anche previsti nell'area di Viale San Bartolomeo, lavori per la cosiddetta fascia di rispetto.
Le marine destinate ad attività sociali, nautiche, ma anche quelle dei mitilicoltori spezzine, saranno trasferite. In località Pagliari saranno ricollocate, nonostante la contrarietà di una parte dei concessionari che, infatti, avevano presentato ricorso, chiedendo sistemazioni più idonee.
Il Presidente dell'Autorità Portuale Forcieri ha parlato di "Decisione storica che consentirà di completare il Piano Regolatore Portuale", con gli investimenti del gruppo Contship destinati a creare nuova occupazione. Per Forcieri ci saranno grandi benefici anche per la città, perchè "Si potrà procedere anche alla realizzazione della fascia di rispetto e della barriera fonoassorbente che tanto gioveranno ai quartieri del Levante”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema