
Va archiviata l'inchiesta sul crollo avvenuto nel cimitero della Biacca, a Bolzaneto, durante l' alluvione di novembre che causò la dispersione nelle acque del torrente Polcevera di bare e ossari. Secondo il pm Vittorio Ranieri Miniati non vi sarebbero responsabilità di nessuno.
Dalla relazione dei carabinieri che avevano indagato sulla vicenda, era emerso che l'area franata era transennata e quindi non accessibile al pubblico, che erano stati fatti lavori più urgenti in altre parti del cimitero e che comunque l'area era stata puntellata dopo alcune lesioni registrate nel 2010.
Il crollo aveva interessato 223 loculi: in questi mesi sono stati ritrovati tutti i resti e ricomposti.
Dalla relazione dei carabinieri che avevano indagato sulla vicenda, era emerso che l'area franata era transennata e quindi non accessibile al pubblico, che erano stati fatti lavori più urgenti in altre parti del cimitero e che comunque l'area era stata puntellata dopo alcune lesioni registrate nel 2010.
Il crollo aveva interessato 223 loculi: in questi mesi sono stati ritrovati tutti i resti e ricomposti.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano