
"L'elettrificazione delle banchine chiesto dall'assessore all'Ambiente del comune Jorg Costantino sarebbe un intervento molto complesso - spiega il segretario generale dell'Autorità Portuale Roberto Visintin - e comunque non riguarderebbe la fase di manovra delle navi, quando i motori hanno bisogno di potenza maggiore per attraccare e salpare. Al vaglio dell'Autorità Portuale, insieme all'armatore, c'è la dotazione di catalizzatori per i fumi dei camini. Il cold ironing è già utilizzato dal 2009 per i traghetti nel porto di Vado Ligure".
Sul tema interviene anche Valerio Ulivi, ex dirigente sindacale. "Con ragioni di politica ambientale - dice - abbiamo già perso i traghetti veloci al porto di Vado. Non vorrei che succedesse con le crociere".
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova