
Sul podio Stefano Ranzani, che dirigerà anche Tosca dal 20 dicembre. Protagonista domani al violino Anna Tifu, che iniziò la sua carriera concertistica a soli 11 anni. In apertura il Concerto n.4 per violino e orchestra in Re maggiore K.218 di Mozart. Seguirà e concluderà la serata la Sinfonia n.1 in Do maggiore, op.21 di Beethoven.
Alle 19 Anna Tifu terrà anche una breve conferenza introduttiva al concerto. Il teatro aprirà al pubblico alle 18.45.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica