
"Chiediamo ai neo europarlamentari italiani, alle forze politiche e al Governo - dichiara Alberto Campailla, portavoce del coordinamento Link - di intervenire in tutte le sedi per affermare la necessità di salvaguardare il progetto Erasmus e la mobilità degli studenti in Europa".
Erasmus fa viaggiare da 25 anni ragazzi e ragazze tra gli atenei di 33 nazioni: "E' fondamentale - prosegue Campailla - rafforzare lo scambio per poter arricchire il proprio percorso formativo". L'appello si aggancia alla proposta del ministro Giannini di rendere obbligatorio l'Erasmus nel percorso didattico degli studenti, "ma senza garanzie economiche sarebbe l'ennesimo annuncio propagandistico del governo Renzi".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano