Gli organizzatori locali stimano in circa un milione le persone presenti alla messa che il Papa, con il cardinale Pietro Parolin e l'arcivescovo Andrew Yeom Soo-jung, celebra stamane presso la Porta di Gwanghwaum di Seul. Durante il rito, celebrato in latino e coreano, il Pontefice ha beatificato Paul Yun Ji-Chung, primo martire della Chiesa coreana e altri 123 suoi compagni, uccisi durante la persecuzione del 1791. "Ora vi invito a pregare insieme in silenzio per l'unità delle due Coree". Così ha detto il papa parlando con i ragazzi asiatici a Daejeon. "Ma ci sono due Coree? No, c'è una, ma è divisa, la famiglia è divisa. E questo è un dolore" ha aggiunto. Per questo ha consigliato la preghiera e indicato la "speranza" di "parlare la stessa lingua". Dunque in silenzio Bergoglio ha pregato con i ragazzi per l'unità della Penisola. "La Corea è una, è una famiglia, voi siete fratelli che parlate la stessa lingua", ha aggiunto.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi