Il tutto reso possibile dalla grande disponibilità e il profuso impegno dell’Assessorato allo Sport del Comune di Genova e al Consorzio Stadium visto che proprio dal giorno dopo, lunedì 2 giugno, lo stadio Luigi Ferraris chiuderà per tre mesi per via del rifacimento del manto erboso.
Nove grandi finali, le tre divisioni (A, B, C), la finalissima del Trofeo Campioni, il Regionale a 11, la Coppa Genova, lo Zonale, la Genova League e Over 35.
Sabato 24 maggio,invece, tutti a Spezia per i triangolari del Trofeo Campioni. Formula confermata rispetto alla passata stagione. Quattro triangolari, con le prime due di ogni girone genovese (Marassi, Real Campetto, Molly Malone’s, Erbavoglio, Tripepi, Billo Team, Natanstyle e Senza Parole) e le quattro formazioni spezzine. Passano alle semifinali le prime di ogni girone che il giorno successivo, domenica 25 maggio, si affronteranno nelle due semifinali (a Genova) per guadagnarsi l’accesso al Ferraris. E domenica 25 maggio sarà un’altra giornata di finali e premiazioni (su un campo ancora da definire) visto che si disputeranno le finali di Coppa Liguria (Real San Biagio-Mameli), Trofeo Interzone e Amateur Cup.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!