Si preannunciano problemi per l'apertura del prossimo anno scolastico. Per le scuole medie superiori sotto il profilo dell'organizzazione didattica sarà critico. L'allarme è lanciato dai sindacati che "si riservano a inizio anno scolastico di attivare tutte le azioni necessarie a tutelare il diritto di lavoratori e alunni". Infatti, "molte cattedre verranno costituite a 20 ore di insegnamento, anziché le 18 previste dal contratto vigente, con la conseguenza di creare soprannumeri e posti in meno. Non solo, il sistema adottato dal Ministero dichiara perdenti posto i docenti che non raggiungono, anche per solo un'ora l'orario di cattedra". Secondo le organizzazioni sindacali, questo costringerebbe almeno una cinquantina di insegnati a trasferirsi in altre scuole o lavorare in più istituti. "In Liguria c'é stato un incremento di alcune centinaia di alunni nella sola scuola secondaria, ma sono stati utilizzati solo 21 dei 50 posti possibili, disagio che ricade anche sulle spalle degli studenti".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema