Muri e pareti imbrattate, porte di aule e presidenza divelte e da sostituire, arredi e telefoni demoliti, serrature forzate di cancelli e porte, vetri dell’impianto idranti infranti, ed è stata messa fuori uso persino la centralina che controlla tutto l’impianto di rilevazione dei fumi nel sistema antincendio. Davanti alla lista delle devastazion che gli hanno presentato i tecnici della Provincia dopo i sopralluoghi nella sede del liceo psicopedagogico Pertini di Genova, quello del G8 per intenderci, colpito dalla violenza dei vandalismi di una sparuta minoranza che ha occupato la scuola nel fine settimana, l’assessore provinciale all’istruzione Eugenio Massolo, molto amareggiato, commenta “sono danni, in una situazione di intrusione, determinati esclusivamente dalla volontà di danneggiare la scuola, che hanno colpito anche gli impianti di sicurezza dell’edificio, costringendo anche a sospendere per un giorno le lezioni. Per fortuna sono stati individuati quelli che erano entrati e valuteremo molto attentamente le possibilità di rivalerci sui responsabili di questi gravi danni, ovviamente attraverso i genitori”. Sono 15 i ragazzini individuati. Per le riparazioni di strutture, impianti e arredi scolastici la Provincia spende ogni anno 80.000 euro, non tutti per fortuna a causa di vandalismi: “su 3.643 richieste ricevute per interventi di manutenzione 359 sono per danneggiamenti, attribuibili a più cause, dall’incuria all’intenzionalità, e tra questi solo 44 riguardano atti vandalici riconosciuti dalle stesse scuole.”
Cronaca
VANDALI ALLA DIAZ, SI CHIEDONO I DANNI
1 minuto e 11 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 11 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2009: il 'Nazario Sauro' arriva a Genova
Mercoledì 10 Agosto 2022
Savona, Soccorso Alpino: "La prevenzione parta dai giovani, ma attenzione agli smartphone"
Mercoledì 10 Agosto 2022
Elezioni politiche, Pandolfo (PD): "No alla Flat Tax, abbassiamo il costo del lavoro"
Ultime notizie
- Pnrr, assessore Scajola scrive a Giovannini: "Riesaminare emendamento su riduzione tempi"
- La Spezia, primario Stefano Berti trasferito in Piemonte. Paita: "Sconfitta per sanità ligure"
- Genova: schiaffeggia un passante, tenta di rapinare una coppia e aggredisce i poliziotti: arrestato
- Crisi pronto soccorso: ultimo concorso semideserto a Genova, metà degli accessi sono di codici verdi e bianchi
- Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: interviene l'elicottero
- Genoa, Favilli ai saluti: l'attaccante va alla Ternana in prestito
IL COMMENTO
Mi fido di Giampaolo, ma la Samp deve partire bene e cambiare proprietà
L'uccellino di Del Piero lancia l'allarme: "L'acqua frizzante è introvabile"