Il Progetto Martina prende il nome da una giovane donna, appunto Martina, colpita da tumore alla mammella, che aveva più volte espresso il desiderio che i giovani venissero educati all’aver cura della propria salute. Dal 1999 medici e membri del Lions International incontrano gli studenti delle scuole superiori di II grado per informarli sulle metodologie di lotta ai tumori. I giovanissimi studenti della scuola Champagnat di Genova venerdi 7 giugno saranno protagonisti della giornata conclusiva dell'attività l'anno scolastico 2012-2013.
Durante l'incontro il governatore Fernando D'Angelo consegnerà gli attestati di riconoscimento ai medici degli ospedali San Martino-Ist, Gaslini ed Evangelico, oltre ai medici Lions che hanno prestato la loro opera di sensibilizzazione. Saranno poi consegnati i certificati di partecipazione a tutte le scuole coinvolte nel Progetto Martina.
salute e medicina
Il 'Progetto Martina' dei Lions fa tappa all'Istituto Champagnat
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate