“I posti sono pochissimi, noi abbiamo 5 ministri e 10 sottosegretari. Non puoi accontentare tutti e quindi il discorso regionale va a farsi benedire”. Non le manda a dire Sandro Biasotti, eletto in Liguria alla Camera dei deputati con il Pdl. In Piemonte e in Puglia il mal di pancia cresce nel principale partito di centrodestra perché – come la Liguria – i rispettivi esponenti non hanno ricevuto ministeri né sottosegretariati. Biasotti invita i colleghi a ragionare: “Abbiamo un governo, abbiamo un capo della Stato, abbiamo il Pdl al governo, cosa assolutamente impensabile fino a poco tempo fa. Quindi queste lamentele sui sottosegretari le trovo veramente puerili e sterili”. Inoltre, “le possibilità che facessero sottosegretario un ligure erano francamente scarsissime. A parte che nel Pdl ci sono solo io…”Si apre quindi la parentesi paracadutati che ha animato la campagna elettorale del centrodestra in Liguria. Che fine hanno fatto Giorgio Lainati (onorevole) e Augusto Minzolini (senatore)? “Lainati lo vedo spesso alla Camera, Minzolini al Senato più raramente. Il primo è informato, si dà da fare, collabora, mi aiuta. Se pretendiamo che vengano in Liguria non lo faranno mai, come non ha mai fatto nessuno”.
Quando si parla di governo Biasotti butta acqua sul fuoco. Ma il flirt Pd-Pdl si interrompe sempre quando si parla di tasse e politica economica. Tagliare l’Imu a giugno e l’aumento Iva per il ministro dell’Economia Saccomanni equivale a una manovra da 6 miliardi di euro nei prossimi 20 giorni. Biasotti non è d’accordo e rincara senza fronzoli. “Anche questo ministro deve capire che se non incentiviamo i consumi, se non immettiamo liquidità nel mercato, ma mettiamo altre tasse, siamo morti”. Come trovare 6 miliardi in 20 giorni allora? Per l’onorevole del Pdl la soluzione è semplice: “Se ritornassero i soldi dell’Imu automaticamente si spenderebbero in generi di prima necessità, in altre imposte, in attività, e quindi ritornano. Con le tasse si deprime l’economia e non si ottiene nessun tipo di risultato”.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema