Taglio delle indennità ai lavoratori dal 10 al 40%; trattenute sullo stipendio dal 6 al 14%; straordinari pagati con giorni di riposo; dieci mensilità
anziché dodici di incentivo all'esodo.
Sono alcuni dei punti chiave dell'accordo raggiunto, questo pomeriggio, tra il cda del Casinò di Sanremo, il comune e i sindacati.
L'intesa 'salva-Casino'' - che verrà formalizzata domattina, alle 10, davanti al Prefetto di Imperia, Fiamma Spena - è stata raggiunto dopo una decina di incontri e circa 45 ore complessive di serrate trattative. Sono previsti tagli complessivi per 5 milioni di euro: due per le spese di gestione (contratti di
pulizia, sorveglianza e via dicendo) e tre sul costo del lavoro,
con particolare riferimento alle indennità.
Gli straordinari, infatti, saranno pagati con giorni di riposo e verranno ridotti
i compensi per il lavoro notturno e la pulizia del vestiario.
Altri dati: le spese di incentivo all'esodo scendono da 1 milione e 100 mila euro a 930 mila euro, attraverso il pagamento di 10 mensilità anziché 12, a favore di chi vuole ritirarsi dal lavoro in anticipo rispetto alla pensione. Le domande finora presentate per aderire all'esodo sono una ventina e riguardano soprattutto o croupier.
Gli incentivi, comunque, saranno compresi in un range tra 25.000 e 80.000 euro lordi a seconda dello stipendio percepito. Per quanto riguarda gli stipendi, sarà applicata una trattenuta del 6% a chi guadagna fino a
40.000 euro all'anno, dell'8% a chi guadagna tra i 40 e i 90.000
euro all'anno e del 14% cento per chi ha stipendi più alti.
Cronaca
Casinò, accordo azienda-sindacati
1 minuto e 13 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie