
Dal 15 aprile i soggetti interessati potranno presentare progetti per la realizzazione di interventi finalizzati alla riqualificazione delle strutture edilizie e degli impianti, per ridurre i fabbisogni energetici e per la realizzazione di impianti per produrre energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.
I progetti dovranno riguardare strutture adibite ad attività sportive. I contributi, a fondo perduto, finanziano il 50% degli investimenti fino ad un massimo di 100.000 euro.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano