
L'assessore regionale al Bilancio Pippo Rossetti ha presentato così il progetto Erasmus giovani imprenditori promosso dalla Regione con Filse, Unioncamere e Confindustria. "Serve per aiutare le nostre imprese a rimanere in piede e se possibile a crescere - ha aggiunto Rossetti - in modo da resistere a questa crisi e se possibile, in futuro, creare anche nuovi posti di lavoro".
La Regione ha cofinanziato il progetto per 30 mila euro. Il valore complessivo è di tre milioni di fondi europei. Oggi è stata presentata l'ultima fase che durerà 24 mesi e prevede stage in aziende all'estero per giovani imprenditori di tutti i settori, dalla ristorazione al turismo, dalla energia alla logistica fino alla creazione di gioielli
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze