Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato l’assegnazione al Comune di Genova di 25 mln.
E’ stata accolta l’indicazione degli Enti locali di destinare l’intera somma quale cofinanziamento per la realizzazione dello scolmatore del Bisagno – Fereggiano – Noce – Rovare.
La prossima settimana ci sarà un incontro presso il ministero per definire i contenuti del contratto che dovrà essere sottoscritto dal Comune e dal Ministero, finalizzata all’erogazione del finanziamento concesso.
Il Comune di Genova e la Regione Liguria, nel confermare l’impegno già assunto di partecipare al finanziamento dell’opera rispettivamente con cinque milioni di euro ciascuno, si sono attivati, d’intesa con la Provincia di Genova, per integrare la progettazione già disponibile e reperire le ulteriori risorse necessarie per l’avvio dei lavori.
Cronaca
Post alluvione, pronti i 25 mln per lo scolmatore sul Fereggiano
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
-
Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema