"La sentenza del Consiglio di Stato, che accoglie il ricorso dell'ex sindaco di Bordighera contro lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del comune da lui guidato sino al marzo 2011, non cambia in alcun modo il grave giudizio politico sulla situazione sociale ed amministrativa in cui versa l'estremo ponente ligure".
Lo hanno affermato oggi in una nota Pietro Mannoni, responsabile organizzativo Pd Imperia, e Giovanni Lunardon, vicesegretario regionale Pd Liguria.
"Il comune di Bordighera venne sciolto per infiltrazioni mafiose dal Governo di centrodestra su proposta del Ministro dell'Interno Roberto Maroni, membro autorevolissimo del Governo Berlusconi - hanno ricordato -, e con voto unanime del Consiglio dei Ministri".
"Questo fatto va chiarito perché, dai toni utilizzati, sembrerebbe in atto il tentativo di rimuovere quella che è la realtà dei fatti - ha aggiunto il Pd -. Il quadro complessivo, confermato dalla numerose inchieste, appare molto preoccupante, considerato che l'indagine sulle infiltrazioni mafiose a Bordighera e in provincia di Imperia ha portato all' arresto di diversi esponenti collegati ad ambienti 'ndranghetisti e che sono in corso, proprio a Bordighera, inchieste penali relative al voto di scambio.
Le reazioni di numerosi esponenti del Pdl che hanno attaccato Donatella Albano, capolista al Senato del Partito Democratico, accusandola di essersi costruita un percorso politico grazie allo scioglimento del consiglio comunale di Bordighera sono false e destituite di qualsiasi fondamento'' hanno concluso Mannoni e Lunardon.
Cronaca
Bordighera, Pd: " Il Comune fu sciolto da Governo Pdl-Lega"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?