Giovedì 17 marzo alle 17 (Opere Parrocchiali Nostra Signora della Misericordia di San Bartolomeo al Mare) e mercoledì 23 maggio 17 (Sala Consigliare del Comune di Diano Marina) viene presentato il progetto “Ragazzi in gamba”, promosso dall’ASL 1 Imperiese attraverso la struttura Igiene Alimenti e Nutrizione, a cui hanno partecipato gli allievi di alcune classi delle scuole medie di via Biancheri a Diano Marina e di via Conti a San Bartolomeo al Mare.
“Ragazzi in gamba” fa parte del piano “Guadagnare salute in adolescenza: promozione della attività fisica e della corretta alimentazione”, inserito nel Piano Regionale della Rrevenzione della Regione Liguria per il triennio 2010-2012. Questo progetto si propone di incrementare la quantità di attività fisica praticata dai giovani sia in ambito scolastico che extrascolastico, per
• incentivare negli studenti una maggiore consapevolezza dei livelli di attività fisica da loro praticata
• migliorare le offerte esistenti nel quartiere dove è collocata la scuola
• garantire una maggiore conoscenza delle opportunità di movimento presenti nel territorio dove vivono.
L’attività fisica è infatti indispensabile per il mantenimento di un buon livello di salute e rappresenta un valido strumento di prevenzione di alcune malattie cronico degenerative di grande rilevanza epidemiologica (diabete, ipertensione arteriosa ecc.) e di grave impatto sulla salute pubblica.
La realizzazione di questo progetto è avvenuta grazie all’impegno attivo degli alunni delle classi partecipanti, veri protagonisti delle varie attività in cui si è articolato il progetto, del personale
docente coinvolto, che si è dimostrato particolarmente motivato e competente, delle Amministrazioni Comunali di San Bartolomeo al Mare e Diano Marina, notevolmente sensibili alle problematiche in questione, nonché del personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL Imperiese.
Salute e Medicina
Parte il progetto " Ragazzi in gamba" targato ASL
1 minuto e 30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il caso del Palasport di Genova, cancelli chiusi ed eventi cancellati
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
- Morto in moto a Pra', "L'amore di Roberto vive", avviata la raccolta per la figlia Luna
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema