Da oggi nuovi contributi regionali a fondo perduto,disponibili per le tabaccherie, farmacie, distributori di benzina, gioiellerie, bar, rivendite di alimentari, edicole e le piccole imprese turistiche, artigiane e agricole che investono in sicurezza.
Gli interessati potranno beneficiare di contributi, pari al 60% delle spese, fino a un importo massimo di 6.000 euro. Lo ha stabilito il nuovo bando della Regione Liguria a favore delle piccole imprese esposte al rischio criminalità, aperto fino al 15 maggio prossimo.
Sono ammesse al contributo le spese per l’acquisto e l’installazione di impianti di videosorveglianza, antifurto, antintrusione ed antirapina; cristalli antisfondamento, porte di sicurezza e/o serrande, armadi blindati, casseforti; sistemi di pagamento elettronici.
Tutte le domande andranno indirizzate alla Camera di Commercio.
Per informazioni chiamare allo 010 2704 229, o visitare il sito www.ge.camcom.it
Altre Notizie
Nuovi contributi per le piccole imprese a rischio criminalità
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
- Morto in moto a Pra', "L'amore di Roberto vive", avviata la raccolta per la figlia Luna
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema