Un tour in sessanta città d’Italia per illustrare a progettisti e operatori del mondo delle costruzioni in generale il nuovo quadro introdotto dalle Direttive UE che richiede, entro il 2020, il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili.
Sarà questo il primo ciclo di eventi di BigMat, in collaborazione con Edicom.
I convegni, dal titolo “Progettare e costruire edifici a energia quasi zero” sono partiti il 31 gennaio in un tour che si concluderà a marzo: il prossimo appuntamento è il 15 marzo a Genova, dalle ore 9.30 al Sheraton hotel, strada Romana, 63.
L'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Ance e gli Ordini e Collegi professionali di pertinenza, oltre che sostenuta da Intesa San Paolo.
Cronaca
Arriva in città il tour di 60 incontri sugli edifici ad energia (quasi) zero
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie