Prenderanno il via tra oggi e domani i primi interventi di dragaggio del fiume Magra, con particolare riferimento alla zona della foce. La Provincia ha consegnato la documentazione necessaria alla capitaneria di porto della Spezia. Durante questa prima tranche di lavori, la pulizia dei fondali consentirà l'uscita del cacciamine finlandese tuttora bloccato all'interno dei cantieri Intermarine. Nei prossimi giorni dovrebbe poi essere ufficializzato l'accordo con la provincia di Massa affinché quest'ultima utilizzi la sabbia rimossa dai fondali per il ripascimento dei propri litorali. Il materiale da recuperare ammonta a circa 370mila metri cubi.
Ambiente
Al via i primi interventi di dragaggio del fiume Magra
28 secondi di lettura
Prenderanno il via tra oggi e domani i primi interventi di dragaggio del fiume Magra, con particolare riferimento alla zona della foce. La Provincia ha consegnato la documentazione necessaria alla capitaneria di porto della Spezia. Durante questa prima tranche di lavori, la pulizia dei fondali consentirà l'uscita del cacciamine finlandese tuttora bloccato all'interno dei cantieri Intermarine. Nei prossimi giorni dovrebbe poi essere ufficializzato l'accordo con la provincia di Massa affinché quest'ultima utilizzi la sabbia rimossa dai fondali per il ripascimento dei propri litorali. Il materiale da recuperare ammonta a circa 370mila metri cubi.
Ultime notizie
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo