Cronaca
SOPPRESSI 1000 TRENI NEL 2005
59 secondi di lettura
Da luglio a settembre Trenitalia ha soppresso, per guasti al materiale rotabile e agli impianti, oltre mille treni, con una media di 350 convogli al mese. E' quanto emerge dalla tabella sul rapporto tra i treni ed i km coperti, resa nota dall'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Luigi Merlo, nel report sugli standard di puntualità dei treni regionali. Nella fascia oraria dalle 6 alle 21, che Trenitalia è tenuta ad assicurare, emerge che da gennaio a settembre di quest'anno Trenitalia ha rispettato il limite per il ritardo dei treni entro i 15 minuti (96,64 % dei treni), mentre è di tre punti sotto il limite il ritardo dei treni entro 5 minuti (87,07 %). In particolare, il contratto di servizio fra Regione Liguria e Trenitalia stabilisce che almeno il 90 per cento dei treni contengano i ritardi entro i 5 minuti e il 95 per cento entro i 15. Nella statistica la bandiera nera va al mese di luglio, nel quale Trenitalia non ha rispettato entrambi i limiti stabiliti. Solo l'80,6 % dei treni ha avuto, infatti, ritardi contenuti entro i 6 minuti e il 93,4% entroi 15. I ritardi registrati comportano penalità a carico di Trenitalia che ammontano a circa 80 mila euro da detrarre dai finanziamenti regionali previsti dal contratto di servizio (65 mln di euro). (Ansa)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
-
Meteo Liguria, sabato di nuvole e pioggia. Le previsioni
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate