
Due anni di reclusione per il 49enne di Genova che il 2 giugno 2023, viaggiando contromano dopo aver superato una colonna di veicoli fermi al semaforo rosso, si è scontrato frontalmente con due motociclisti all’interno della galleria di Moneglia detta “Vallegrande” provocando la morte di Simona Tolini, 54enne residente a Castiglione Chiavarese. Gravi lesioni al compagno di Simona, Maurizio Talo, conducente del motociclo. Il giudice Serra del Tribunale di Genova ha aggiunto la sanzione accessoria di sospensione della patente di guida.
Frontale auto moto in galleria a Moneglia, un morto e un ferito gravissimo - La tragedia
"Le cause dell'incidente furono un altro shock per noi" dicono i familiari della vittima
I familiari della vittima, che si sono affidati a Giesse Risarcimento Danni, un gruppo specializzato nella gestione di incidenti stradali con esito mortale o che comportano lesioni gravissime, tramite i legali hanno intrapreso una causa civile per ottenere il giusto risarcimento del danno. Il fratello di Simona Tolini si è, inoltre, costituito parte civile nel processo penale con l’avvocato Davide Bisio. "Accettare la morte improvvisa di una persona cara a causa di un incidente stradale è già di per sé estremamente difficile, ma venire a conoscenza della causa di questo incidente è stato un ulteriore shock per noi – commentano i familiari di Simona –. Malgrado l’estrema gravità di quanto accaduto, R.A. non ci ha neppure mai chiesto scusa".
Tigullio in lutto per Simona Tolini, morta nelle gallerie di Moneglia dopo incidente - Leggi qui
La galleria era a senso unico alternato
Sul tratto di strada, molto particolare trattandosi di gallerie in origine sede della linea ferroviaria, riadattate a strada di collegamento percorribile solo in senso di marcia unico alternato, era stato previsto allora un verde ogni 20 minuti, in modo da rendere percorribile l'intero tratto delle complessive sei gallerie in un periodo massimo di 10 minuti, ad una velocità massima di 60 km/h. Partendo da Moneglia verso Sestri Levante, la luce diventava verde 3 volte nel periodo di tempo di un'ora (ai minuti 05, 25, e 45) rimanendo accesa circa un minuto e mezzo; percorrendo la strada nella direzione opposta, la luce del semaforo diventava verde invece ai minuti 15, 35 e 55 di ogni ora.
"Secondo quanto ricostruito sia grazie alle testimonianze che alle telecamere presenti lungo tutto il tratto di strada – spiega Ivan Marinangeli, responsabile di Giesse Chiavari - alle 15:15:01 Maurizio Talo e Simona Tolini partono regolarmente allo scattare del verde della galleria “Riva” di Sestri Levante. Dalla parte opposta, alle 15:16:44, si vede la Skoda Rapid condotta da R.A. sorpassare addirittura 7 veicoli fermi in colonna al rosso semaforico prima della galleria “Monteleone” di Moneglia, imboccandola come se nulla fosse. Il rosso è già scattato da ben dieci minuti".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi